Nasce ilvolturno.it il portale che raccoglie la storia .la vita, gli eventi, le feste e le manifestazioni che si svolgono sul territorio. Il portale sarà un contenitore che si svilupperà nel tempo in quanto sarà arricchito dai vari interventi che si aggiungeranno durante la sua fase di conoscenze.. Con questo portale dedicato esclusivamente alla…

1961 a Foci e Valloni di Cerro al Volturno si gira il film i Briganti Italiani
Era l’estate del 1961 – Sono passati cinquantanove anni da quando qui a Cerro al Volturno e più precisamente nei piccoli borghi di Foci e Valloni furono girate gran parte delle scene del film “I Briganti Italiani” , ritengo quindi che ci corre l’obbligo ricordare questo memorabile avvenimento per riportarlo alla memoria di chi ha…

Calendario accoglienza delle compagnie che quest’anno faranno visita al Santuario della Madonna di Canneto (Settefrati – FR)
Nel rispetto delle decisioni assunte da parte del Governo Nazionale e delle istituzioni regionali, provinciali e comunali per il Coronavirus quest’anno , come è giusto che sia , la Direzione del Santuario di Canneto (BASILICA-SANTUARIO MARIA SS.MA DI CANNETO) ha ritenuto opportuno fare un calendario per l’accoglienza delle compagnie che ogni hanno fanno visita alla…

La minoranza a Cerro al Volturno non c’era , forse nascerà dalla maggioranza consiliare
A Cerro al Volturno come tutti noi sappiamo nella scorsa tornata elettorale fu riconfermato per la seconda volta alla guida del paese il sindaco uscente Remo Di Ianni che su 835 votanti prese 769 voti pari al 95.53%.Non ci fu campagna elettorale accesa come negli anni precedenti in quanto non era stata preparata una lista…

La Festa di Sant’Antonio del 13 giugno 2020 nell’alta valle del Volturno dopo il lockdown ( confinamento) per coronavirus.
Dopo un lungo e forzato lockdown ( confinamento) i cittadino dei borghi dell’alto Volturno e dintorni sono riusciti a riunirsi per festeggiare la prima vera festa che come da tradizione si festeggia il 13 giungo di ogni anno. La festa di Sant’Antonio è stata quindi l’occasione per rivedersi , nel rispetto delle norme previste dal…

Le Meraviglie della Catena delle Mainarde Gruppo dei Monti della Meta e dintorni
La parte della catena delle Mainarde che si affaccia nei borghi dell’alta valle del Volturno si estende da Monte Mare a sud a Monte meta nord est. Tra queste due cime troviamo Monte Cavallo (2039 m ) , Monte a Mare (2154 m) e La Metuccia (2105 m) , mentre ai piedi di Monte Mare…

Cerro al Volturno si rifà il look con due importanti finanziamenti
CERRO AL VOLTURNO. “Buone notizie per l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Remo Di Ianni, infatti, in questi giorni, si andranno a concretizzare due importanti iniziative, riguardanti il miglioramento del territorio e della viabilità comunale. A parlare dei finanziamenti ricevuti il capogruppo di maggioranza del gruppo Finalmente Cerro, Nicolino Colicchio. “E’ di questi giorni – spiega…

Torna in diretta la webcam del Pre-Parco – Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise di Cero al Volturno
Dopo quasi tre mesi la webcam area pre-parco del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise ritorna ad esplorare il verde dell’alta valle del Volturno e dintorni. Eccola con tutto il suo magico splendore che guarda dall’alto l’immensa natura verde e la SS 652 Fondo Valle Sangro, ma non solo, cliccando sul WECAM AREA PRE-PARCO –…

Il 28 maggio 2020 le Frecce Tricolori solcheranno il cielo di Campobasso
Un evento eccezionale il 2 giugno 2020 per una festa eccezionale che ha sancito la nascita della Repubblica Italiana e che ha reso effettivamente questo paese libero e democratico: le Frecce Tricolore attraverseranno tutte le regioni Italiane in segno di una unità forte e di ripresa per sconfiggere definitivamente il nemico invisibile, il COVID-19, che…

Tra i laghi più belli d’Italia: il lago di Castel San Vincenzo è al terzo posto
Un risultato invidiabile quello del lago di Castel San Vincenzo, Nonsolonautica.it lo pone al terzo posto tra le dieci località più belle d’Italia da visitare e passarci le vacanze. Al primo posto troviamo il lago di Trasimeno (PG) poi i Laghi Nabi, sul Litorale Domizio (CE) e come dicevamo pocanzi c’è il lago di Castel…

Buongiorno Regione Molise visita il borgo antico di Cerro al Volturno
La Rai oggi 20 maggio visita il borgo di Cerro al Volturno immerso nel suo verde del pre-Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise dove ormai sono diventate stanziali diverse specie di animali come il cervo , il lupo , l’orso Marsicano e tanti altri animali che in questo verde trovano l’habitat, il rifugi e la…

Riprendono le funzioni religiose nella Parrocchia di Cupone e nel piccolo borgo di San Vittorino – 24 maggio 2020
Dopo la morte improvvisa del compianto don Pietro che tutti noi abbiamo ricordato con affetto sia su una pagina Facebook dedicata ai suoi ricordi sia con varie cerimonie locali riprendono le funzioni religiose nella parrocchia di Cupone e nel piccolo borgo di San Vittorino dove ogni domenica per 45 anni don Pietro celebrava la SS…

L’ULTIMA NOTTE A CASTELVENTO di Mauro Petrocelli
Esce in libreria e in tutti gli store on line il libro di Mauro Petrocelli, cittadino di Acquaviva d’isernia, dal titolo L’ultima notte a Castelvento. Un libro che porta il lettore dentro un lungo viaggio, un viaggio dentro la guerra e la prigionia. Il vento, da sempre presente nei ricordi di bambino del Petrocelli…

Un bagno di folla per l’arrivo della Madonna di Canneto a Cerro al Volturno il 14 giugno 2015
In ricordo del Can. Don Pietro F. vi proponiamo uno dei tanti eventi organizzati e realizzati durante i suoi 45 anni di guida pastorale nella parrocchia di Cupone. Un vero bagno di folla accoglie la Madonna di Canneto ( Settefrati -FR) a Cerro al Volturno il 14 giugno del 2015 . I preparativi iniziano…

Quest’anno vado in vacanza in Molise – Visitare il Molise è un piacere , passarci le vacanze è salute, viverci è vita.
Il Molise nasce nell’anno 1963 su proposta di legge “Magliano” e sarà la XX regione d’Italia che prende il nome di Regione Molise. Il Molise si distacca dalla Regione Abruzzo e Molise e va ad occupare con i suoi rappresentanti l’ambito scranno del Senato e della Camera. Il Molise passa dai suoi 40 chilometri di…

Le comunità Parrocchiali di Rocchetta a Volturno e Cupone perdono la loro guida spirituale per la morte del Parroco
Apprendiamo con molta tristezza la perdita di una persona importante per la comunità dell’alto Volturno e dintorni, è morto il caro amico e sacerdote di tutti Don Pietro parroco della comunità di Rocchetta a Volturno e del piccolo borgo di Cupone di Cerro al Volturno. Le campane della comunità della parrocchia di Cupone e dei…

PARROCCHIA SAN ROCCO Cupone di Cerro al Volturno “Solenne Celebrazione Eucaristica” 21 settembre 2019
Celebrazione Eucaristica del 21 settembre 2019 svolta nella Parrocchia San Rocco del piccolo borgo di Cupone comune di Cerro al Volturno. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Camillo C. , in occasione del 45° anniversario di Ministero Sacerdotale Can. Pietro F. – Con l’occasione vi facciamo i nostri migliori auguri…

Perché fuggire dalle zone più infette
Da alcune riviste scientifiche e dalle dichiarazioni di esperti mondiali sulle epidemie e in special modo sul CORONAVIRUS si parla che fra qualche giorno dovrebbe rallentare la morsa del contagio nel Paese e nelle zone maggiormente colpite dal virus . Se questo è vero e credo che sia vero, allora io mi domando, perché fuggire…

I problemi dell’Italia e la solidarietà della UE rispetto al CORONAVIRUS
È ormai un mese che l’Italia sta combattendo contro un nemico invisibile, un nemico che non ha ostacoli, se non quello di trovarsi tra due o più individui e non poter passare, è un ostacolo che ognuno deve crearsi, stare lontani almeno un metro per non farsi colpire dal nemico invisibile. La stampa, le tv,…

Immagini e storia del borgo antico di Cerro al Volturno com’era una volta
La galleria dei borgo antico di Cerro al Volturno riporta alcune immagini storiche che fanno rivivere la vita del passato, i costumi , le emozioni e le passioni della gente sia nei momenti felici sia nei momenti di difficoltà. Le foto sono un piccolo strumento per riportare alla memoria i processi di cambiamento della società…

Nuovo Look del nostro Portale ilvolturno.it
Benvenuti al nuovo look del nostro portale ilvolturno.it , rinnovato con una nuova vetrina e con un nuovo layout grafico. Su indicazioni di tanti amici abbiamo dato una nuova pagina alla nostra home page. dove in aggiunta ai tanti link sui valori storici, culturali, ambientali e turistici dei comuni dell’alta valle del Volturno sono stati…

La transumanza di Cerro al Volturno sulla rivista: International Journal of Anthropology .
La transumanza in Molise è stata vissuta anche nei paesi dell’alta vale del Volturno, lo raccontano due ricercatori universitari rispettivamente impegnati in Lombardia presso l’università del Politecnico di Milano e nel CNR. L’articolo è: “La percezione della transumanza: un fenomeno macroregionale nel bacino del Mediterraneo. Un confronto tra descrizioni verbali della tradizione in Calabria e…

Un pò di calcio Cerrese negli anni
Lo sport che sicuramente si è praticato di più a Cerro al Volturno è stato quello del calcio. Un calcio che ha dato e da tante soddisfazioni a tutti gli appassionati dello sport. Il calcio amatoriale a Cerro al Volturno nasce nei primi anni del 1960 , si giocava con un pallone fatto di stracci…

Un piano di sviluppo per I borghi dell’alta valle del Volturno al centro dell’asse Venafro – Roccaraso
Scopo di questa breve analisi è lo sviluppo socio-economico e la trasformazione agro-turistica dei centri urbani dal passato al futuro che ha caratterizzato l’asse Venafro-Roccaraso. Il Molise negli anni di riferimento ha saputo cogliere attraverso l’obiettivo uno (1) l’occasione per poter sviluppare nell’area Venafrana un asse industriale eterogeneo con diverse aziende importanti, sia nel settore…

I sindaci dell’alta valle del Volturno in riunione per un progetto comune sullo sviluppo del territorio
Un proficuo e interessante incontro si è svolto questa mattina nei locali della sede comunale di Cerro al Volturno per promuovere un’idea progetto sulle possibilità di sviluppo del territorio dell’alta valle del Volturno e dintorni. Relatori del progetto sono stati due autorevoli e importanti esponenti della diplomazie e dell’economia Italiana.. Stiamo parlando dell’ex ambasciatore in…

Cerro al Volturno: Una scelta di vita per non morire
Con il passare del tempo la nostra bella Cerro si sta spopolando sia per cause naturali ( vedi bacheche tappezzate di manifesti di decessi) sia per i giovani che per mancanza di lavoro devono lasciare il paese e di conseguenza le nuove nascite si riducono a poche annuali , ma anche per la chiusura delle…

A Cerro al Volturno tutto pronto per la prima edizione della Molise Christmas Cup
Dopo tre settimane di eventi natalizi a Cerro al Volturno non poteva mancare una giornata tutta dedicata allo sport ed ecco che arriva la prima edizione della MOLISE CHRISTMAS CUP , un torneo calcistico interregionale organizzato dalla A.S.D. Volturnia Calcio e patrocinato dell’Assessorato allo Sport della Regione Molise, dal Comitato Regionale FIGC-LND Molise e dal…

Per non dimenticare ecco un pezzo di storia Cerrese: Il Presepe Vivente 2016
La galleria raccoglie solo una parte di tutto l’evento svolto il 5 gennaio 2016 lungo tutto il centro storico del capoluogo. E’ stata per tutti una delle esperienze più significative svolte a Cerro al Volturno nell’arco degli anni. Tra le botteghe più suggestive…

Rappresentazione della Natività nel magico borgo di Pizzone (IS) – 29 dicembre
Nel borgo di Pizzone il 29 dicembre sotto i suggestivi scenari naturali ci sarà la rappresentazione della Natività uno dei temi più seguiti durante le feste natalizie. Il piccolo comune, situato nel Parco Nazionale Abruzzo , Lazio e Molise si trasformerà per una sera come la Palestina per rivivere in diretta il Mistero della nascita…

Magia di eventi a Fornelli. Il Borgo più bello d’Italia presenta Il cartellone degli eventi natalizi 2019-2020
La Pro Loco di Fornelli, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presenta il cartellone delle magie di eventi a Fornelli per le prossime festività natalizie. Si parte il 21 dicembre alle ore 16,30 con un evento tutto dedicato ai più piccoli “Letterina a Babbo Natale” presso l’Auditorium comunale. Il 22 dicembre arriva a Fornelli…

Cerro al Volturno si colora di magia: Accensione dell’albero di Natale
L’otto dicembre Cerro al Volturno , con l’accensione dell’albero di Natale sul piazzale dell’ex scuola materna, il paese si colora di magia per i piccoli che si recheranno nel capoluogo Cerrese per festeggiare l’inizio delle feste Natalizie. I protagonisti della serata, come sempre ,saranno i bambini che potranno godersi una serata fatta di divertimenti di…

Interventi per la sistemazione del suolo e messa in sicurezza di due comuni dell’alto Volturno: Colli a Volturno e Cerro al Volturno
Il Ministro dell’Ambiente in data 20 novembre ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio il decreto per lo stanziamento di ulteriori 361 milioni di euro per il rifacimento di 236 interventi in Italia. Tra tutti questi, il Molise è interessato per una somma di 49.533.678,21 euro. Dei 27 interventi previsti in Molise due sono i comuni…

Il fascino del Molise dall’ Adriatico alle Mainarde tra arte, cultura , storia e ambiente
Il Molise è una delle regioni più giovani d’Italia, infatti la sua costituzione risale al 1963 quando ci fu il distaccamento dalla Regione Abruzzo. Ha una estensione di 4. 438 Kq di cui il 55,3 % montuoso e il 44,7 % collinare. La parte Montuosa è costituita dalla catena delle Mainarde , dal Massiccio del…

Nuova Stazione Meteo Cerro al Volturno e dintorni
Vuoi conoscere il tempo in diretta di Cerro al Volturno e dintorni? Ecco il link : Vai sul portale ilvolturno.it e sulla tua destra trovi questa icona CLICCACI SOPRA e si aprirà IL LINK della “Stazione Meteo di Cerro al Volturno“. Da questa pagina puoi seguire l’andamento della temperatura ,massima e minima, l’umidità, le precipitazioni…

Tra passato e presente nel bordo antico di Colli a Volturno dal giorno 8 al giorno 10 festeggiamenti in onore di San Leonardo
Prenderanno il via l’otto novembre i festeggiamenti del Santo Patrono di San Leonardo e termineranno domenica 10 novembre con la fiera in piazza Madre di Teresa di Calcutta. E’ questa un’importante manifestazione per i Collesi che hanno voluto mantenere viva la tradizione della fiera che negli anni cinquanta, sessanta e settanta ha avuto un’importanza economica…

Tamponamento sulla SS 652 Fondo Valle Sangro viadotto Cupone di Cerro al Volturno
Poco dopo le nove di questa mattina si è sentito dal piccolo borgo di Cupone un forte schianto e poco dopo una voce strillante che chiamava aiuto per un incidente sul viadotto di Cupone della SS 652 Fondo Valle Sangro. Le grida del conducente di uno dei camion coinvolto nell’incidente volevano richiamare all’attenzione i passanti…

Festa 45° anno di Ministero Sacerdotale don Pietro
Video Festa 45° anno di Ministero Sacerdotale don Pietro – Piccolo borgo di Cupone- Cerro al Volturno

Le frazioni di Cerro al Volturno ancora nel mirino dei ladri di appartamento.
Ancora un tentato di furto si è verificato ieri sera nelle frazioni di Cerro al Volturno. I ladri, questa volta si sono trasferiti nella zona alta delle frazioni di Cerro al Volturno dove hanno tentato di entrare in casa in una delle villette della frazione. Il metodo è sempre lo stesso e la tattica è…

Un bagno di folla al 45mo anno di sacerdozio di Don Pietro – Cupone di Cerro al Volturno
È stata una serata di festa e molto emozionante per Don Pietro e per tutti i presenti all’evento. Puntualmente come previsto dal programma è arrivato S.E. Monsignor Cibotti Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro e da subito iniziata la cerimonia con l’inizio della Santa Messa e una omelia di grande spiritualità cristiana fatta da Mons. Cibotti….

Scapoli borgo d’eccellenza del Molise entra tra i venti borghi più belli d’Italia 2019
La capitale della zampogna, stiamo parlando ovviamente di Scapoli entra a far parte tra i venti borghi più belli d’Italia. Skyscanner famoso portale di prenotazioni di voli e servizi per il turismo lo ha collocato al 15mo posto nella graduatoria della top twenty del 2019. E’ un grande traguardo per un piccolo paese ai piedi…

il 21 settembre 2019 Don Pietro festeggia 45 anni di sacerdozio a Cupone di Cerro al Volturno
Il 21 settembre i fedeli della Parrocchia di Cupone che comprende i piccoli borghi di Foci, San Vittorino, San Giovanni, Mancini, Piano d’Ischia e Case festeggiano il 45mo anno di sacerdozio del parroco don Pietro.La cerimonia avrà luogo nella chiesa parrocchiale di Cupone con inizio alle ore 19,30 alla cerimonia sarà presente Monsignor Cibotti vescovo…
IL PASSATO: Storia e Verità, Fatti e Misfatti, Cultura e Politica
La transumanza dei pastori di Cerro al Volturno e dintorni Una storia che non sembra vera ma è veramente accaduto: Il pastore e le marenghe d’oro La comunità del Volturno ha bisogno anche di te e delle tue idee, il successo di un territorio nasce anche da un’idea semplice, da una conoscenza diretta ,…
ad utilizzare e navigare su questo portale acconsenti all’uso dei cookieAccetto Leggi di più
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.