A Cerro al Volturno come tutti noi sappiamo nella scorsa tornata elettorale fu riconfermato per la seconda volta alla guida del paese il sindaco uscente Remo Di Ianni che su 835 votanti prese 769 voti pari al 95.53%.Non ci fu campagna elettorale accesa come negli anni precedenti in quanto non era stata preparata una lista valida per la concorrenza alla leadership per la guida del paese. Ci fu solo un po’ di maretta tra i candidati per accaparrarsi più preferenza e avere poi un ruolo determinante nella scelta dei posti in giunta. Forse, quella corsa a chi poteva avere più preferenze e quindi un ruolo maggiore nella coalizione non è mai finita ed ecco che è nato il problema di convivenza politica nel gruppo. Un comunicato stampa del Gruppo Consiliare “Finalmente Cerro” ,forse, conferma questa ipotesi : Ecco il comunicato:
L’interessato non si fa mancare la risposta:
“Ogni giorno la Vita ci sottopone una pagina bianca da riempire e tramandare.
Alle prime luci di oggi Eccomi dunque ad affrontare una nuova e grande prova, che mi vede mettermi nuovamente in discussione, confrontarmi in modo costruttivo e propositivo per il bene della nostra comunità. Il mio fermo credo “politico” dal lontano 27 maggio 2014, quando ho ricevuto l’onore di rappresentarvi in Consiglio Comunale, onore ampiamente confermato il 27 maggio 2019, è quello del voler fare (forse troppo!), dell’agire con passione per i cittadini con spirito di servizio.
Credo nelle cose fatte col cuore, credo nelle persone e nella loro bontà, nei piccoli gesti quotidiani, proprio come sempre ho inteso per educazione e formazione, in un cammino – spesso incompreso anche dalle persone a me più care – che ho intrapreso dieci anni fa in ambito associativo prima e amministrativo poi, curando l’aspetto sociale, gli eventi, la scuola, lo sport, la cultura, l’ambiente, il turismo, la formazione dei cittadini del futuro, la cura del cittadino e tutto ciò che potesse giovare alla comunità cerrese.
Nel mio quotidiano, ma soprattutto nel mio essere, ho sentito e sento profondamente il bisogno di mettere a servizio degli altri le mie capacità, il tempo, le idee, le passioni legate al territorio.
Ho avuto, ho e avrò pertanto sempre un UNICO interesse, quello di operare con convinzione per il bene collettivo e con lo spirito di abnegazione con cui sinora è stato affrontato qualunque tipo di problematica, annosa o meno che fosse.
Il mio amore viscerale e smisurato per CERRO è conosciuto, posso affermare con certezza e senza presunzione, in tutto il Mondo, in tutte le mie esperienze regionali, extraregionali e nazionali. Orgogliosamente, ho fatto conoscere la nostra piccola realtà a tutti coloro con cui ho interagito, consiglieri, come me, di piccoli comuni, ma anche sindaci di Città importanti, Assessori regionali, Onorevoli parlamentari italiani e europei, oltre a rappresentanti di Enti e Organizzazioni pubbliche e private nazionali.
Il percorso di crescita personale e amministrativo richiede sacrifici, abnegazione, dedizione e passione, ma la grande determinazione e voglia di poter operare per CERRO ha avuto, ha e avrà ANCORA per me la PRIORITA’ ASSOLUTA.
Ho un dovere morale nei confronti di chi in questi anni ha sempre creduto e confidato in me, riponendo la propria incondizionata fiducia nel mio operato: questo non può essere che da sprone per le progettualità future per la nostra comunità.
GRAZIE per tutta la vicinanza, la solidarietà, gli attestati di stima e di affetto che in queste ore mi avete dimostrato in ogni forma ed in ogni modo.
VE NE SONO DAVVERO RICONOSCENTE.
Con Affetto Vostro Gabriel”
Le deduzioni sono sicuramente quelle del titolo di questo post, da oggi al comune di Cerro al Volturno ci sarà una maggioranza e una minoranza. Aspettiamo il prossimo Consiglio per conoscere e per sapere cosa succederà.