Dopo la morte improvvisa del compianto don Pietro che tutti noi abbiamo ricordato con affetto sia su una pagina Facebook dedicata ai suoi ricordi sia con varie cerimonie locali riprendono le funzioni religiose nella parrocchia di Cupone e nel piccolo borgo di San Vittorino dove ogni domenica per 45 anni don Pietro celebrava la SS Messa. Come tutti noi sappiamo oltre alla scomparsa del Canonico Do Pietro le funzioni religiose erano state sospese per il dilagare del CORNOVIRUS-19 ma dal oggi 18 maggio è possibile celebrare la Santa Messa anche se con particolari accorgimenti che indicativamente riassumiamo così:
- tutti i fedele devono indossare la mascherina.
- no a il rito dello scambio della pace.
- i posti a sedere per i fedeli devono essere possibilmente segnalati con contrassegni ben visibili.
- le Messe si possono celebrare all’esterno ( è consigliabile se la chiesa è piccola).
- le persone con febbre e con tosse non devono partecipare alla celebrazione.
- si può entrare in chiesa per assistere alla SS Messa solo per un numero di persone tale da poter garantire la distanza, l’uno dall’altro, di almeno un metro da tutti i lati.
- è vietato ai fedeli di sostare davanti alla chiesa, sia all’inizio che al termine della Santa Messa.
- non è consigliabile che vi siano sui banchi libri o sussidi per i canti o altro materiale.
Ovviamente non si fermano qui le indicazioni e le attenzioni che devono essere prese sia dai fedeli sia da parte del responsabile della chiesa per la celebrazioni di tutti i riti che la chiesa prevede, noi ne abbiamo indicato solo alcuni.
Il 24 maggio sarà quindi la prima domenica, dopo gli eventi pocanzi indicati, che i fedeli possono ritornare a messa sia nella chiesa di San Rocco di Cupone sia nella chiesa di S Antonio Abate di San Vittorino, due piccoli borghi del comune di Cerro al Volturno.
Ai cittadini del piccolo borgo di San Vittorino confermiamo che prosegue da parte di un noto artista dell’alta valle del Volturno il lavoro, voluto dal compianto Can. Don Pietro , di una grande tela con la rappresentazione del crocifisso e con uno sfondo che richiama l’attenzione del borgo, da mettere in alto dietro l’altare della chiesa di S. Antonio.
Con la speranza che tutto proceda per il meglio e che i fedeli rispettino le indicazioni previste dall’accordo Stato CEI ,ringraziamo S.E. il Vescovo di Isernia-Venafro per averci dato, da subito, l’opportunità di assistere alla SS Messa e ai parroci che verranno a dire le funzioni: a Cupone dovrebbe celebrare la messa il parroco di Cerro al Volturno e a San Vittorino il Parroco di Acquaviva d’Isernia. Insieme ce la faremo e Dio ci aiuti a superare questo momento triste per tutta la Nazione e per il mondo intero.