Come da copione organizzativo la Società Italiana Pro Segugio della sezione alta valle del Volturno guidata da Bernado e Cristian P. e Vincenzo C. anche quest’anno ha promosso e organizzato la terza edizione del Memorial dedicato a “Nicola Pacitti”.
E’ questa una gara nazionale pro segugio su lepre dove hanno partecipato quasi tutti i più grandi allevatori di segugi su lepre del mezzogiorno. La partecipazione quest’anno è stata massiccia, sono state sciolte 26 mute di cani di diverse razze e chiaramente di diversi allevatori che hanno setacciato in lungo e in largo tutta l’area interessata alla gara.
L’area di svolgimento della gara non poteva che essere la parte montuosa dell’alta valle del Volturno dove il Massiccio delle Mainarde ancora coperto del suo bianco manto di neve si specchia nel lago di Castel San Vincenzo che raccoglie tutte le acque della catena del Maninarde per ridarla sotto forma di energia. Sono stati due giorni densi di attività e di impegno sia per i cani sia per i loro maestri in quanto la pioggia li ha accompagnati per quasi tutto il periodo di svolgimento delle gare.
Come succede in tutte le gare già da qualche giorno c’è stato il ripopolamento della selvaggina interessata alla gara: la lepre che da tanti anni spopola sui monti di Santa Croce, la Spina (la parte che si affaccia a Cerro al V.) , la zona di Rocchetta a Volturno e parte del territorio di Montenero Valcocchiara.
Quest’anno si può quasi dire che il trofeo è rimasto in casa, infatti il primo premio in assoluto è andato ai fratelli d’Onofrio Nicola e Giuseppe con la muta di razza ariegeois di Scontrone (AQ) , il secondo premio con la muta di segugi Italiani è andato a Cavaliere dell’Aquila e il terzo premio è andato a Scoponi di Montefiascone (Perugia)
Un ringraziamento particolare va a Berbardo e a tutta lo staff organizzativo che da anni si sta adoperando con queste ed altre iniziative per far conoscere le nostre zone al di fuori del territorio regionale e quindi fare branding territoriale.
