- Residenti 2408
- Altitudine 460
- Codice catasto F429
- Santo Patrono: San Rocco 16 agosto
- Link comune di: Montaquila
ISERVIZI
- Farmacia
- 19, Via Venticinque Archi – 86070 Montaquila (IS) tel: 0865 96182
- Via Taverna – 86070 Montaquila (IS) tel: 0865 96182
- Pronto soccorso Ospedale Veneziale Via Sant’Ippolito 1, 86170 – Isernia (IS) tel 0865442039
- Guardia medica C/o Via Ospedale snc – 86079 Venafro (IS) tel: 0865 907743
- CARABINIERI Strada Provinciale Per Montaquila 2 – 86070 Montaquila (IS) tel: 0865 960132
Montaquila è un comune che sorge su un promontorio poco distante dal fiume Volturno. Si suppone che sull’attuale sito comunale sorgesse l’antica città Sannita di Aquilonia. Montaquila è stato di pertinenza dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno. Durante l’epoca Angioina il feudo appartenne a tre famiglie, Giovanni Caaracciolo, Andrea d’Isernia e Ugo di Rocca, poi dopo il 1305 il feudo rimase ad Andrea d’Isernia. Negli anni a seguire e fino al XVIII secolo il paese fu feudo di varie famiglie. Nel periodo del Regno di Napoli questo paese è stato di pertinenza di Terra di Lavoro. Montaquila è un paese che nell’ultimo secolo è passato da 1857 abitanti nel 1911 a 2451 abitanti nel 2011, un aumento demografico vistoso dovuto principalmente allo sviluppo della frazione Roccaravindola situata sull’asse stradale che unisce due importanti vie di comunicazioni del Molise.Infatti tutto il traffico stradale che congiunge l’Adriatico e il Tirreno passa per questa frazione ormai diventata un importante centro commerciale per tutta la zona. .
LE FESTE : La Sagra della frittata ( prima domenica di Pasqua) – San Rocco 16 agosto
– M.S. del Rosario decima domenica di ottobre – San Silvestro 11-12 settembre -Carnevale Ravindolese .
COSA VISITARE : Chiesa dell’Assunzione – Palazzo Ducale – Chiesa di San Michel del IX –X sec. (Questa chiesa si trova a Roccaravindola Vecchia) – Chiesa di San Barbato ( Roccaravindola nuova o Taverna Ravindola)