Era dal 2012 che non si vedeva nell’alta valle del Volturno e dintorni una abbondante nevicata che ha fatto tenere con il fiato sospeso gran parte dei cittadini e dei lavoratori che quotidianamente si recano al lavoro in provincia e nella zona industriale. Sono stati due giorni di quasi ininterrotta precipitazione nevosa fino ad accumulare più di 60/80 centimetri di neve. Al rientro dal lavoro alcuni lavoratori hanno avuto qualche problema, ma poi tutto si è risolto con il tempestivo intervento dei mezzi di soccorso che hanno ripulito le strade rendendole percorribili.
Qualche difficoltà c’è stata per i numerosi turisti e lavoratori pendolari sul tratto della Strada Statale 652 di Fondo Valle Sangro che attraversa il comune di Rionero Sannitico per l’abbondante neve caduta durante i due giorni di nevicata, ma anche qui con l’aiuto dei mezzi dell’ANAS e con il pronto intervento delle forze dell’ordine i viaggiatori dopo aver munito di catene le Macchine sono riusciti ad attraversare il valico senza difficoltà.
La neve ha comunque colpito tutti i paesi dell’alta valle del Volturno creando problemi e disagi per la sua lunga precipitazione e per la sua quantità. Dopo i disagi della neve domenica 6 gennaio alle ore 10,50 un evento sismico di magnitudo 3 ha interessato tutta l’alta valle del Volturno con epicentro a Acquaviva d’Isernia che non ha causato danni.